7 marzo 2010, ore 17:30
Auditorio Stelio Molo RSI, Lugano Besso
Concerto in memoria di Giorgio Bernasconi
Bruno Maderna (1920-1973)
Concerto per oboe e orchestra da camera n.1 (1962)
oboe Omar Zoboli
Il mio cuore è nel sud (1950)
ballata radiofonica su testo di Giuseppe Patroni Griffi
con Augusto Di Bono, Claudio Moneta, Cecilia Broggini, Roberta Petrozzi,
Margherita Coldesina, Davide Gagliardi, Daniele Bernardi
Settore Prosa della Radio Svizzera italiana
regia Claudio Laiso
produzione Francesca Giorzi
Ensemble900
direzione Francesco Bossaglia
Ensemble900 del Conservatorio della Svizzera italiana
flauti Vanessa Innocenti, Thomas Traspedini oboe e corno inglese Tommaso Quaglioni clarinetti Livio Russi, Francesco Paradiso, Giulia Zannin fagotto Ye Yang sassofoni Matteo a Marca, Luca Bariffi, Guido Consoli (ospite), Emanuele Di Nardo corno Davide Citera tromba Angelo Cavallo trombone Giuseppe Zizzi arpa Alice Berlardini (ospite) pianoforti Olena Anokhina, Beatrice Orlandi celesta Alessia Orlandi percussioni Leandro Gianini, Agnieszka Grzybowska, Roberto Guida, Salvatore Leonardi, Davide Poretti violini Alessia Pallaoro, Mariella Sanvito (ospite) viole Lisa Dowdall, Yoko Morymio (diplomata CSI), Tommaso Valenti violoncelli Maksims Beitans, Won Ki Kang, Andreina Steiner, Michal Vitale contrabbasso Florian Pesse
Bruno Maderna, Concerto per oboe e orchestra da camera n.1 (1962)
Bruno Maderna, Il mio cuore è nel sud (1950)